
Super User
AUCUBA (CORNACEAE) JAPONICA
Arbusto sempreverde con vigorosi steli verdi ricoperti da grandi foglie verde brillante con colori giallo scuro. Con frutti rosso lucente tollera terreni acidi e puo vivere anche all'interno degli appartamenti.





ARBUTUS UNEDO 200-250 030-040 macrobonsai cn
ARBUTUS UNEDO 200-250 030-040 macrobonsai cn
The Arbutus Unedo, or Strawberry Tree, generally appears as a large evergreen shrub or small tree, common on Mediterranean scrubland, and is easily distinguishable from other shrubs due to its shiny, lanceolate, slightly tooth-edged, intense green leaves. Its small, bell-shaped flowers are white and appear at the same time as spherical, wrinkled and red fruit.
- Genus: Arbutus
- Type: Evergreen
- Growth habit: tree
- Green, glossy sclerophyllous leaves, tinted pink in winter
- White bell-shaped flowers
- Flowering period: months 1-2 10-11-12
- Round, red edible fruit in autumn/winter
- Prefers well-drained, fertile soil, rich in humus
- Shaded exposure




PINUS, PINO (PINACEAE) MUGO MUGHUS
Il Pino mugo (Pinus mugo) è un cespuglio aghiforme sempreverde, dal portamento prostrato, del genere Pinus. Generalmente arbustivo, ma molto variabile, da prostrato con rami ascendenti a cespuglioso fino ad alberello eretto a seconda delle varietà e delle condizioni ambientali. Piccolo e compatto, presenta rami caratteristici che nella parte inferiore possono crescere adagiati sul terreno nascondendo la base del tronco per non offrire resistenza al vento. Corteccia grigia scura a squame sottili e foglie aghiformi lunghe 3–5 cm e riunite in mazzetti di due o tre, di colore verde scuro.





PINUS, PINO (PINACEAE) PINEA
Il pino domestico (Pinus pinea) è un albero tipico delle zone circostanti al mar Mediterraneo, in particolare sulle coste settentrionali, dove forma vasti boschi (pinete). Alto fino a 25 metri, sebbene l'altezza più comune sia sui 12-20 m. Ha un portamento caratteristico, con un tronco corto e una grande chioma espansa a globo, che col tempo diventa sempre più simile a un ombrello. Corteccia spessa, marrone-rossiccia e fessurata in placche verticali; le foglie sono costituite da aghi, flessibili e di consistenza coriacea per la cuticola spessa, in coppie di due e sono lunghi da 10 a 20 cm.




MAGNOLIA (MAGNOLIACEAE) OBOVATA PURPUREA
La Magnolia obovata originaria dell'Asia orientale, con fogliame deciduo, dai fiori eretti simili a quelli del tulipano colorati internamente di bianco, di colore rosa all'esterno, con fioritura che precede la ripresa vegetativa, con numerose varietà e ibridi dai fiori colorati in tinte tenui o intense, dal rosa al rosso-porpora come la Magnolia obovata var. soulangeana dai fiori rosa-lilla.





MAGNOLIA (MAGNOLIACEAE) ALBA SUSAN
MAGNOLIA (MAGNOLIACEAE) SOULENGEANA
Magnolia soulangeana, pianta a foglia caduca, di altezza imponente: in base alle varietà arriva fino ai 8 metri e più. La fioritura è abbondante e limitata alla primavera.





MAGNOLIA (MAGNOLIACEAE) STELLATA
La Magnolia stellata originaria dell'Asia orientale, arbusto dallo sviluppo limitato alto fino a 5 m, foglie decidue, fiori bianchi e profumati con petali aperti e sottili di aspetto leggero. La Magnolia stellata esiste anche nella varietà a fiore rosa: Magnolia stellata var. Leonard Messel, ha lo stesso sviluppo della varietà a fiore bianco in più è profumatissima. Le Magnolie stellate sono adatte ad essere utilizzate nelle siepi anche miste e a portamento spontaneo, anche se ne esistono degli esemplari alti anche 5 metri.





MAGNOLIA (MAGNOLIACEAE) GALLISONIENSIS
Genere di piante della famiglia delle Magnoliaceae. Comprende oltre 80 specie arboree e arbustive a lento accrescimento e sono caratterizzate da interessanti fioriture. Le Magnolia hanno foglie alterne, ovali o ellittiche, generalmente grandi e coriacee, perenni o decidue, fiori solitari, grandi, generalmente a forma di coppa, con perianzio formato da 6-9 petali petaloidi (petali e sepali indifferenziati), gli stami numerosi sono lamellari, i carpelli sono disposti a cono sul ricettacolo. Diffusa in parchi, viali e nei giardini come piante isolate gruppi e siepi, può essere coltivata in vaso sui terrazzi, per il portamento e le copiose fioriture primaverili o estive.



