
Super User
JUNIPERUS, GINEPRO (CUPRESSACEAE) MEDIA PFITZERIANA
JUNIPERUS, GINEPRO (CUPRESSACEAE) HIBERNICA
Juniperus noto come Ginepro comune è un arbusto ramoso o alberetto sempreverde, alto da 1 a 10 m, con foglie lineari-aghiformi, pungenti, riunite in verticilli di 3.
La pianta è dioica con piccole infiorescenze, quelle maschili sono piccoli coni ovoidali di colore giallastro, quelle femminili sono piccoli coni di colore verdastro.
Le numerose varietà, con foglie di colore verde-azzurro dal gradevole odore di essenza resinosa, vengono coltivate per decorare parchi, ampi giardini e boschetti di conifere.





EUONYMUS (CELASTRACEAE) ALATUS
Evonimo alatus è un arbusto di medie dimensioni, con foglie caduche, molto decorative in autunno.
Gli evonimi producono in primavera piccoli fiori di colore verdastro o porpora, a cui fanno seguito piccole bacche scure o rosate.
In autunno si potano gli arbusti eliminando i rami secchi o rovinati dalle intemperie, e si accorciano di circa un quarto i rami degli arbusti da siepe, in modo da mantenerli più compatti.





ERIOBOTRYA (ROSACEAE) JAPONICA Nespolo del Giappone
Il Nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee.
Esistono due differenti frutti che vengono indicati con il nome di nespola: il frutto di Eriobotrya japonica (nespolo giapponese) appunto che è quello ad oggi maggiormente commercializzato e conosciuto.
Il nespolo del Giappone è un albero di medie dimensioni, (fino ad otto dieci metri di altezza ed altrettanto in larghezza,) che normalmente è coltivato e condotto a dimensioni più modeste.
L'albero è sempreverde e le foglie sono molto grandi (lunghezza fino a 25 cm, larghezza fino 10 cm), di consistenza molto robusta, simile al cartone, con superficie dorsale colore verde carico, lucide, mentre al verso sono colore verde pallido, biancastro e fortemente pelose.




ESCALLONIA (GROSSULARIACEAE)
Arbusto sempreverde, molto apprezzato per il suo aspeto decorativo, le foglie sono piccole, lucide, dentate e lanceolate, di colore verde più o meno scure. Le infiorescenze sono riunite in pannocchie, i singoli fiori sono di diversi colori, possiedono 5 sepali ed una corolla tubulosa, i petali hanno una forma piuttosto arrotondata.




CATALPA (BIGNONIOIDES) BUNGEI AUREA
La catalpa bungei sviluppa un corto fusto tozzo, dalla corteccia chiara, che si allarga in una chioma tondeggiante, molto ramificata e fitta; il fogliame è di colore verde chiaro, caduco, leggermente coriaceo, di forma ovale, allungata ed appuntita; raggiunge abbastanza rapidamente gli 8-10 metri di altezza.
Durante i mesi primaverili le catalpe producono grandi fiori a trombetta, di colore rosato, riuniti in grappoli, ai quali seguono lunghe silique contenenti i grossi semi scuri.
Queste piante sono di facile coltivazione e, oltre all’effetto antizanzara, provvedono anche, durante i mesi estivi, una buona porzione di ombra fresca, sono quindi consigliabili anche come esemplari singoli in giardini contenuti.




BUXUS (BUXACEAE) MACROPHYLLA ROTUNDIFOLIA
Buxus, noto volgarmente col nome di Bosso comune, Mortella o Bossolo, è una pianta della famiglia delle Buxaceae.
Vengono coltivate come piante ornamentali e in fogge fantasiose ottenute con l'arte topiaria nei giardini.
Arbusto sempreverde eretto e cespuglioso di altezza variabile, longevo, dall'odore caratteristico, ha robuste radici ancoranti, fusto ingrossato alla base, tortuoso e ramificato, chioma folta. Foglioline opposte persistenti, sessili o brevemente picciolate, di colore verde cupo lucente superiormente, più chiara inferiormente, di forma ovoidale, oblunga o arrotondata, con il margine liscio ad eccezione dell'apice.






AUCUBA (CORNACEAE) JAPONICA
Arbusto sempreverde con vigorosi steli verdi ricoperti da grandi foglie verde brillante con colori giallo scuro. Con frutti rosso lucente tollera terreni acidi e puo vivere anche all'interno degli appartamenti.





ARBUTUS UNEDO 200-250 030-040 macrobonsai cn
ARBUTUS UNEDO 200-250 030-040 macrobonsai cn
The Arbutus Unedo, or Strawberry Tree, generally appears as a large evergreen shrub or small tree, common on Mediterranean scrubland, and is easily distinguishable from other shrubs due to its shiny, lanceolate, slightly tooth-edged, intense green leaves. Its small, bell-shaped flowers are white and appear at the same time as spherical, wrinkled and red fruit.
- Genus: Arbutus
- Type: Evergreen
- Growth habit: tree
- Green, glossy sclerophyllous leaves, tinted pink in winter
- White bell-shaped flowers
- Flowering period: months 1-2 10-11-12
- Round, red edible fruit in autumn/winter
- Prefers well-drained, fertile soil, rich in humus
- Shaded exposure




PINUS, PINO (PINACEAE) MUGO MUGHUS
Il Pino mugo (Pinus mugo) è un cespuglio aghiforme sempreverde, dal portamento prostrato, del genere Pinus. Generalmente arbustivo, ma molto variabile, da prostrato con rami ascendenti a cespuglioso fino ad alberello eretto a seconda delle varietà e delle condizioni ambientali. Piccolo e compatto, presenta rami caratteristici che nella parte inferiore possono crescere adagiati sul terreno nascondendo la base del tronco per non offrire resistenza al vento. Corteccia grigia scura a squame sottili e foglie aghiformi lunghe 3–5 cm e riunite in mazzetti di due o tre, di colore verde scuro.




