Bignonia Bignoniaceae
BIGNONIA (BIGNONIACEAE) CAMPSIS RADICANS
Si tratta di una rustica pianta rampicante da esterno, ottima per la copertura decorativa di muri e recinzioni.
Possiede delle radici aeree che le consentono di arrampicarsi ancorandosi con forza.
Le foglie si sviluppano a gruppi composti da circa 7-11 foglie. Il margine della foglia è lievemente seghettato.
Le infiorescenze presentano colorazioni sui toni del rosso e dell'arancione.





BIGNONIA (BIGNONIACEAE) CAPREOLATA
Le foglie sono ovali, oblunghe e dentate, di colore verde lucido in primavera ed estate e rosse in autunno, e si sviluppano a coppie simmetricamente rispetto al ramo.
È oltretutto una pianta rampicante, che si "aggrappa" con delle ventose che si trovano al termine dei viticci ramificati delle foglie.
I fiori, di color rosso-arancio, sono raggruppati in cime peduncolate e possiedono una corolla tubulosa lunga circa 4 o 5 centimetri che termina con cinque lobi allargati.
- Genere Bignonia
- Tipo Rampicanti
- Portamento semis. vigoroso con viticci
- Foglie ovali verdi lucide rosse in autunno
- Fiori a tromba rossi-arancio in spighe
- Frutti simili a baccelli in autunno
- Terreno preferito fertile, umido ma ben drenato




