
Super User
ABIES (PINACEAE) NOBILIS GLAUCA 060-080 zolla
- Genere Abies
- Tipo Conifere
- Portamento albero grande conico lenta cresc.
- Foglie aghi grigio bluastri
- Epoca della fioritura mesi:
- Frutti coni cilidrici verdi se giovani
- Terreno preferito fertile, umido ma ben drenato, da neutro a leggermente acido
- Esposizione pieno sole
- Temperatura minima -30 °C





ABIES (PINACEAE) PINSAPO GLAUCA 100-125 zolla
- Genere Abies
- Tipo Conifere
- Portamento albero medio grande rustico
- Foglie aghi grigio-blu
- Epoca della fioritura mesi:
- Frutti coni bruno-rossi da giovani
- Terreno preferito fertile, umido ma ben drenato, da neutro a leggermente acido
- Esposizione pieno sole





ABIES (PINACEAE) CONCOLOR 150-175 zolla
- Genere Abies
- Tipo Conifere
- Portamento albero grande conico
- Foglie aghi argentei
- Epoca della fioritura mesi:
- Frutti coni cil. verdi o azzurri chiaro
- Terreno preferito fertile, umido ma ben drenato, da neutro a leggermente acido
- Esposizione mezzo sole






ILEX (AQUIFOLIACEAE) CRENATA KIMNE BONSAI
ILEX (AQUIFOLIACEAE) CRENATA
ILEX (AQUIFOLIACEAE) AQUIFOLIUM ARGENTEA MARGINATA
ILEX (AQUIFOLIACEAE) AQUIFOLIUM
Ilex aquifolium, albero o arbusto dioico alto fino a 10 m, ha chioma piramidale, corteccia liscia grigia e rami verdastri, dal fogliame verde scuro lucente più o meno lobato e pungente, decorativo, con varietà variegate di bianco, crema o giallo, e frutti che offrono un decorativo contrasto con il colore delle foglie, che sono alterne o sparse, ovali o ellittiche, coriacee, persistenti, a margine spinoso nei rami più bassi delle giovani piante, intero nelle piante adulte, fiori piccoli riuniti in fascetti ascellari lo rendono un faro di esuberanza anche nelle più grigie giornate invernali.






CUPRESSUS ARIZONICA (CUPRESSACEAE) FASTIGIATA
CUPRESSUS MACROCARPA (CUPRESSACEAE) GOLDEN CREST
Per la coltivazione in vaso, nel periodo estivo le annaffiature andrebbero fatte una volta a settimana. Gli eccessi di acqua possono far marcire la pianta.
Il terreno ideale deve essere sciolto e ben drenato, composto da 3 parti di torba e 1 di terriccio, sostanze organiche animali o vegetali, ed elementi inerti come pomice,o agriperlite. In primavera e in autunno si possono fare degli interventi di difesa con insetticidi e fungicidi, per prevenire attacchi di afidi che sono facilitati da piogge frequenti e un alto tasso di umidità. Le potature se necessarie andrebbero fatte a fine inverno.
La pianta può essere esposta in pieno sole o all'ombra, l'importante che abbia una buona luce durante tutto il giorno, e che sia riparata da vento forte. Se la pianta è giovane è consigliabile coprirla con un sacco trasparente o riporla in una serra se le temperature scendono sotto lo zero.




