
Super User
HIPERICUM (CLUSIACEAE) HIDCOTE
L'origine: Europa, bacino del Mediterraneo, Asia Minore, Himalaya, Yunnan e America settentrionale.
Erbacee, perenni o annuali, talvolta semiarbustive e sempreverdi, le foglie opposte, intere, punteggiate di ghiandole opache o trasparenti.
I fiori sono riuniti in ciuffi terminali oppure sono isolati e anche ascellari, quasi sempre gialli e solo raramente rosso-porpora o rosa; i petali sono cinque e dal centro del fiore sporge un ricco mazzetto di stami che formano come un fiocco, caratteristica che dona alla corolla eleganza e leggerezza.
La fioritura avviene in estate e sono maggiormente per la decorazione del giardino o del balcone.





HYDRANGEA, ORTENSIA (HYDRANGEACEAE) HORTENSIS
Il genere comprende diverse specie di piante legnose arbustive originarie e molto diffuse nelle regioni orientali dell'Asia e dell'Himalaya.
La particolarità di questa pianta sono i fiori, riuniti in infiorescenze più o meno sferiche, dette corimbi o pannocchie, che portano fiori per lo più sterili, soprattutto quelli esterni, per cui sono sostituiti dai sepali, grandi e petaliformi.





HIBISCUS (MALVACEAE) SYRIACUS "RED HEART"
HIBISCUS (MALVACEAE) SYRIACUS "BLUE BIRD"
CAMELLIA (THEACEAE) JAPONICA











AZALEA (ERICACEAE) MOLLIS GOLDEN EAGLE
- Genere Azalea
- Tipo A foglia caduca
- Portamento arbusto medio alto
- Foglie ciliate ovali-oblunghe rosse in autun.
- Fiori fragranti imbutiformi arancio-rossi
- Epoca della fioritura mesi: 5
- Terreno preferito acido, ricco di sostanze organiche e ben drenato
- Esposizione pieno sole




AZALEA (ERICACEAE) HINO-CRIMSON
AZALEA (ERICACEAE) PURPLE SPLENDOUR
AZALEA (ERICACEAE) JAPONICA
Varietà, di piante arbustive, con chiome a portamento aperto, grandi, ruvide, ovali o lanceolate, di colore verde scuro lucido superiormente, più chiare o di colore rugginoso sulla pagina inferiore, con il margine glabro e revoluto, fiori semplici o doppi, dai colori vistosi che vanno dal bianco, al rosso, al rosa, al viola, campanulati, con lobi a volte ondulati, riuniti in grandi mazzi, alle estremità dei rami.




LONICERA (CAPRIFOLIACEAE) CAPRIFOGLIO
Il Caprifoglio comune (Lonicera caprifolium) è un arbusto legnoso di medie dimensioni dai profumati fiori colorati di bianco e rosso appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae. I fusti sono rampicanti e nella fase iniziale dello sviluppo sono molto ramosi. La ramosità quasi cespitosa è data dalla presenza di gemme multiple, soprannumerali ed in serie sovrapposte nelle zone ascellari del fusto.
Le foglie sono semplici a margine intero senza stipole, sono caduche (non sono persistenti oltre la stagione invernale) e lungo il fusto si dispongono in modo opposto. La lamina è consistente senza essere coriacea; la parte superiore è verde chiaro quasi brillante, mentre quella inferiore è più scura con riflessi glauchi.





